Secondaria di I grado di Leggiuno
Scuola secondaria di primo grado Leggiuno
sede: Via D.Alighieri
Leggiuno (Va)
Tel: 0332 647787
Codice meccanografico: VAMM828027
email: medialeggiuno@icscaravate.edu.it



Secondaria Leggiuno: CORSA CAMPESTRE 2023 – I^tappa-


























































Leggiuno: inaugurazione PANCHINA ROSSA




























Visita a Varese del PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA
Stamani le classi terze hanno assistito allo streaming video relativo alla visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Varese. E’ stato un momento di riflessione sul valore del nostro territorio e sul cambiamento in atto in ambito culturale – sportivo.











CORSA CAMPESTRE 2022 – premio MARIA LUISA VETTARO-
per VISIONARE GALLERIA FOTOGRAFICA COMPLETA SELEZIONA QUI

































I nostri ragazzi al TEATRO “DOMUS SAN GIUSEPPE” di Leggiuno
In data 25 ottobre 2022, tutte le classi del plesso hanno assistito alla rappresentazione teatrale “SE GAIA POTESSE PARLARE…”, spettacolo incentrato sulle ENERGIE RINNOVABILI.























COLLABORAZIONE con l’Associazione culturale LEZENDUM: PICUZ SAN CLEMENTE (Sangiano) – CLASSI SECONDE D/E/F –










COLLABORAZIONE con l’Associazione culturale LEZENDUM: MOSTRA dei 100 anni della FILARMONICA DI LEGGIUNO – CLASSI PRIME D/E/F-



























ORARIO DEFINITIVO a.s.2022/23 (aggiornato al 26.09.22)
ORARIO SCOLASTICO – primi giorni di lezione-
E’ stato pubblicato sul sito d’Istituto l’orario con i materiali necessari per il primo giorno di scuola.
Per tutte le classi l‘orario dei giorni 8 e 9 è dalle 7.55 alle 13.15.
Pomeriggi e mensa da lunedì 12/9.
Il diario sarà distribuito il primo giorno di scuola.
L’iscrizione al servizio mensa avviene direttamente presso gli uffici comunali e DEVE ESSERE RINNOVATA OGNI ANNO. Si sollecita l’iscrizione entro questa settimana.
A nome di tutti i docenti auguro un buon rientro e un buon anno scolastico – IL ROP prof..iSEO BARCO-
a.s.2021/2022 – RIQUALIFICAZIONE STRUTTURALE DEGLI AMBIENTI DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE-
L’istituto Frattini e il plesso di Leggiuno ringraziano moltissimo l’amministrazione comunale la quale ha provveduto ad effettuare interventi che hanno reso gli ambienti più accoglienti, funzionali e sicuri. Grazie!





POMERIGGIO IN SPORT


























ELEZIONE RAPPRESENTANTI a.s.2022/2023

di LEGGIUNO in quanto hanno riportato il maggior numero
di preferenze


MOSAICANDO … TUTTI INSIEME…
L’arte è l’espressione estetica dell’animo umano che si concretizza nella realizzazione di attività creative. Le opere realizzate diventano strumento educativo di altissimo valore educativo. E’ già da qualche anno che gli alunni della Secondaria di Leggiuno, guidati dalla docente, hanno intrapreso questo percorso: con entusiasmo, creatività ed impegno hanno impreziosito la cittadina di Leggiuno, gli uffici comunali e il loro edificio scolastico.
Anche quest’anno l’avventura è proseguita…
Con grande orgoglio rimandiamo al sito del Comune di Leggiuno che sostiene e promuove questa iniziativa già da lungo tempo … A conclusione di quest’anno scolastico, il Comune ha realizzato un bellissimo video in 3D che descrive nella sua completezza la magnifica opera realizzata dai ragazzi guidati dalla docente e dall’esperto
1 giugno 2021 – GIORNATA MULTISPORT-
–PretenDIAMO LEGALITA’-
La POLIZIA di STATO incontra TUTTI i ragazzi della SECONDARIA LEGGIUNO
DATE DEGLI INCONTRI: 22 MARZO (classi seconde), 29 MARZO (classi prime), 30 MARZO (classi terze)

IN GIORNATA ODIERNA LA QUESTURA DI VARESE PUBBLICA SULLA PROPRIA IDENTITA’ FACEBOOK QUANTO SEGUE: “Oggi gli Agenti della Questura di #Varese hanno incontrato gli alunni delle seconde medie dell’Istituto Comprensivo di primo grado di #Leggiuno “G. e A. Frattini”, con i quali si è parlato dei valori della Costituzione, del rispetto delle regole e della solidarietà per contrastare ogni forma di discriminazione e di come essere responsabili delle proprie azioni, in particolare del corretto utilizzo di internet e dei social.
I temi affrontati hanno avuto un positivo riscontro tra i ragazzi che hanno dimostrato, con domande e richieste di approfondimento, viva attenzione a tematiche molto attuali e diffuse. L’obiettivo del commissario Mascherpa è di “accrescere il senso civico dei giovani e di far comprendere che solo il rispetto delle regole permette di esercitare la libertà individuale”.
#essercisempre #culturadellalegalità #PoliziaDiStato
AGGIORNAMENTO ORARIO DOCENTI – 8 febbraio 2021-
LOCANDINA RINGRAZIAMENTO “IN SOLITARIA”

ORARIO DEFINITIVO DELLE LEZIONI – DIDATTICA IN PRESENZA-





“OGNI TESSERA E’ PARTE INTEGRANTE DEL GRANDE MOSAICO DELLA VITA…”






VareseNews: Corsa Campestre
Ricordando la collega Prof.ssa Maria Luisa Vettaro, si è svolta mercoledì 30 ottobre la prima corsa campestre congiunta per le scuole secondarie di Caravate e Leggiuno. Anche VareseNews ha riservato un pizzico di attenzione con un articolo dedicato